Dopo una lunga e difficile organizzazione, il Centro Donne contro la violenza ha proposto un momento informativo su un tema importante quale quello delle mutilazioni genitali femminili.
Sono più di 200 milioni le donne mutilate , principalmente in Africa e Medio Oriente ma ormai la pratica è diffusa anche in Europa. Le mutilazioni genitali femminili rappresentano una grave forma di violenza di genere e pertanto noi operatori/trici abbiamo il dovere di affrontare l’argomento , conoscerlo per apprendere il modo di aiutare chi è vittima di tale violenza.
Ecco perché, in sinergia con la Regione Valle D’Aosta, si è pensato di proporre un webinar rivolto in primo luogo agli operatori/trici socio sanitari, ai medici e alle operatrici del Centro antiviolenza ma aperto anche a tutt* coloro che hanno voluto partecipare. L’incontro si è tenuto martedì 10 maggio dalle 17.00 alle 19.00, in collegamento Zoom.
Con le relatrici Isabella Mancini, presidente Nosotras, e la Dott.ssa Marina Toschi, con la moderazione di Anna Ventriglia, è stato inquadrato il fenomeno per cominciare a capire meglio quanto c’è alla base di questa pratica di violenza. Un incontro sicuramente prodromico a ulteriori approfondimenti sul tema che abbiamo già intenzione di organizzare, possibilmente in presenza.
Per tutt* gli interessati che non hanno avuto modo di partecipare al webinar, la registrazione integrale dell’incontro è disponibile sulla nostra pagina Facebook, al seguente link
Infine, non possiamo non ringraziare Anarkikka per la locandina come sempre impattante e diretta.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Info sull'autore