Chiamaci al

+39 344 0789888

Scrivici a

cdvaosta@libero.it

6 Febbraio: giornata internazionale contro le mutilazioni femminili

DiCentro Donne Contro la Violenza di Aosta

6 Febbraio: giornata internazionale contro le mutilazioni femminili

Le mutilazioni genitali femminili comprendono tutte le procedure che includono la rimozione parziale o totale dei genitali femminili per ragioni culturali o per altre ragioni non terapeutiche. Questa pratica è una grave violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze. Il sito dell’ONU Italia dedica un ampio spazio alla tematica. Viene riportato che le mutilazioni riflettono una radicata disuguaglianza tra i sessi e rappresentano una forma estrema di discriminazione contro le donne e le ragazze. La pratica costituisce inoltre una violazione del loro diritto alla salute, alla sicurezza ed all’integrità fisica, del diritto a non subire tortura e trattamenti inumani, crudeli e degradanti e del diritto alla vita, a dispetto di una procedura che può causarne la morte. La promozione dell’abolizione delle mutilazioni genitali femminili deve passare attraverso azioni coordinate e sistematiche, capaci di coinvolgere le intere comunità e concentrarsi sui diritti umani e sull’uguaglianza di genere. Tali azioni dovrebbero enfatizzare il dialogo sociale e l’emancipazione delle comunità, affinché queste agiscano collettivamente per porre fine a questa pratica. Inoltre, le azioni devono rivolgersi ai bisogni della salute sessuale e riproduttiva delle persone che ne subiscono le conseguenze. Non si può restare indifferenti e voltarsi dall’altra parte. Non più.

Info sull'autore

Centro Donne Contro la Violenza di Aosta administrator

Il Centro Donne contro la violenza di Aosta, presente nel capoluogo in via Torino n.18 è il primo e unico centro antiviolenza presente nel territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta. E’ un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro.